Dopo aver creato l’account e settato i parametri del proprio profilo, si possono caricare i dati dai principali GPS, oppure (come ho fatto io) importandoli da Viamichelin che offre il servizio gratuitamente. A questo punto si collega l’account a Flickr e si autorizza l’importazione delle foto.
Il resto è community, tagging, rating a sharing come nei classici social network.
Ho provato a creare il mio primo viaggio (in realtà una piccola parte di un viaggio) e vedremo se avrò tempo di fare anche in futuro questo esercizio che potrebbe diventare davvero un comodo complemento per il live blogging vacanziero.
Consigliatissimo!
Nessun commento:
Posta un commento