Attenzione: Il blog e il contenuto che state cercando è stato TRASFERITO qui:
Essendo appena tornato dalle ferie, mi sono concentrato molto, in queste ultime ore, sull’interazione con i due sistemi di photo-sharing che utilizzo di più: Picasa e Flickr.
A dire il vero, sono abbonato anche a Photoshop Express, Zoomr, Webshots, Photo Zoom, ecc. (quest’ultimi però, solo per fare delle prove e curiosare fra le funzionalità emergenti).
Inutile dire che Picasa e Flickr sono, di fatto, le killer application per la gestione degli album fotografici on line, ma non sono assolutamente sicuro che siano le migliori in assoluto.
Flickr, ad esempio, è molto utilizzata dalla blogosfera e dai cosidetti geek, perchè permette una forte socializzazione e un integrazione con i blog. Picasa è utilizzata come add-on dai meno geek, ecc. ecc.
Ecco perchè, mi son messo in testa di farne una tabella comparativa. Ovviamente se qualcuno vorrà darmi il suo contributo e la sua opinione sarà un bel modo per condividere questo mio delirio di Agosto :-)
Va detto che Picasa è UNO (e non il solo) degli elementi della suite Google, perchè la completa integrazione, forse, si potrebbe avere con Panoramio che, fra l’altro, permette un ulteriore storage gratuito di 2 Gb.! Infatti, non si capisce perchè i due prodotti non possano essere fusi assieme.
Flickr è indubbiamente più versatile. Picasa più immediato. Flickr è straordinario in modalità mobile. Se volete provarlo……ecco una versione Java senza telefono! Picasa lascia ancora un po’ a desiderare……..sarà l’attesa di Android.
Il client di Picasa è indubbiamente facile da usare e immediato anche per gli utenti meno smart. Flickr non ha client in cantiere ma, forse, questa è la conseguenza alla favolosa interoperabilità che è consentita attraverso le sue API.
Manca poi, un applicazione che permetta di muovere o copiare le foto da un sistema all’altro. A dire il vero una l’ho trovata, ma non c’è per Mac e non è un servizio on-line!

______________________________________________________________________________
Essendo appena tornato dalle ferie, mi sono concentrato molto, in queste ultime ore, sull’interazione con i due sistemi di photo-sharing che utilizzo di più: Picasa e Flickr.
A dire il vero, sono abbonato anche a Photoshop Express, Zoomr, Webshots, Photo Zoom, ecc. (quest’ultimi però, solo per fare delle prove e curiosare fra le funzionalità emergenti).
Inutile dire che Picasa e Flickr sono, di fatto, le killer application per la gestione degli album fotografici on line, ma non sono assolutamente sicuro che siano le migliori in assoluto.
Flickr, ad esempio, è molto utilizzata dalla blogosfera e dai cosidetti geek, perchè permette una forte socializzazione e un integrazione con i blog. Picasa è utilizzata come add-on dai meno geek, ecc. ecc.
Ecco perchè, mi son messo in testa di farne una tabella comparativa. Ovviamente se qualcuno vorrà darmi il suo contributo e la sua opinione sarà un bel modo per condividere questo mio delirio di Agosto :-)
Funzionalità | Picasa | Flickr |
Iscrizione | gratuita | gratuita |
Accesso OpenID | NO | NO (se ne parla) |
Album | SI | SI (Set e raccolte) |
Preferiti | NO | SI |
Video | NO | SI |
Spazio gratuito | 1 Gb | illimitato restrizione ultime 200 caricate |
Costo estensione pro | da 10 Gb anno 20$ | Illimitato da 24,95$ anno |
API aperte | SI: link | SI: link |
Social Network | NO | SI (testimonial, gruppi, pass ospite, ecc.) |
Mobile | SI | SI anche con client evoluto |
Uploader | SI | SI |
Upload via email | solo con Picasa client | SI |
Client per foto editing | SI | On line con integrazione Picnik |
Tagging | SI | SI con cloud e gestione |
Commenti | SI | SI |
Rete di amici | SI (preferiti) | SI (friends) |
Georeferenziazione | Automatica su descrizione luogo | SI, manuale |
Slide show | SI | SI |
Integrazione blog | SI | SI |
Scarica album | SI | NO |
Commenti | SI | SI |
Monitoraggio attività | Commenti recenti | Si, molto evolute |
Statistiche | SI | Si evolute |
Privacy | SI | SI evoluta |
Monitoraggio on-demand | SI | SI evoluto |
Condivisione via email | SI | SI |
Tag cloud | SI | Si evoluta |
Rilevamento fotocamera | SI | SI |
Feed Rss | SI | SI |
Gruppi | NO | SI |
Share this (digg, del.icio.us, facebook, ecc.) | NO | NO |
Diverse misure | SI | SI |
Note sulle foto | NO | SI |
Flickr è indubbiamente più versatile. Picasa più immediato. Flickr è straordinario in modalità mobile. Se volete provarlo……ecco una versione Java senza telefono! Picasa lascia ancora un po’ a desiderare……..sarà l’attesa di Android.

Il client di Picasa è indubbiamente facile da usare e immediato anche per gli utenti meno smart. Flickr non ha client in cantiere ma, forse, questa è la conseguenza alla favolosa interoperabilità che è consentita attraverso le sue API.
Manca poi, un applicazione che permetta di muovere o copiare le foto da un sistema all’altro. A dire il vero una l’ho trovata, ma non c’è per Mac e non è un servizio on-line!

3 commenti:
io adoro flickr, lo confesso. non posso proprio farne a meno.Account pro da anni due ;)
Alcune note: su flickr lo spazio gratuito non è "illimitato", ma limitato a 100MB al mese.
Le statistiche (evolute) sono disponibili solo per gli utenti PRO. Il rilevamento fotocamera (e dati exif in generale) avviene solo a determinate condizioni: dipende con che software e con che modalità si salva l'immagine.
Detto questo: i servizi sono entrambi molto interessanti ma credo abbiano applicazioni abbstanza diverse. Flickr è anche un social network, Picasa è solo uno spazio dove buttare dentro le proprie foto. Picasa è molto utile se si vuole condividere velocente una grande quantità di foto (non richiede titolo, il posizionamento sulla cartina è automatico...) mentre flickr è molto utile se si vuole mostrare le proprio foto migliori, selezionarle, raccontare delle storie, suggestioni ecc.
Li vedo come due servizi molto diversi. Forse Flickr è più simile a Panoramio che a Picasa.
Comparativa molto interessante e molto ben strutturata.
Sarebbe ancora più interessante un confronto anche con zoomr o photobucket o altri.
MauroC
Posta un commento